Jonathan Littell è uno scrittore franco-americano, noto soprattutto per il suo romanzo Le Benevole (Les Bienveillantes), pubblicato nel 2006, che ha suscitato un grande dibattito e ha vinto il Premio Goncourt e il Premio Renaudot nello stesso anno.
Origini e Vita: Nato a New York nel 1967, Littell è figlio dello scrittore Robert Littell. Ha trascorso gran parte della sua infanzia in Francia. Ha studiato all'Università di Yale e ha lavorato per organizzazioni umanitarie prima di dedicarsi alla scrittura.
Le Benevole (Les Bienveillantes): Quest'opera, che lo ha consacrato, è un monumentale romanzo di oltre 900 pagine narrato in prima persona da Maximilien Aue, un ex ufficiale delle SS che partecipa attivamente all'Olocausto. Il romanzo esplora la banalità del male e la psicologia del genocidio, attraverso la prospettiva di un perpetratore. La scelta di questo punto di vista ha generato forti reazioni, con alcuni critici che hanno accusato Littell di apologia del nazismo, mentre altri lo hanno lodato per la sua rappresentazione audace e disturbante della Seconda Guerra Mondiale e dell'Olocausto. Al centro del dibattito c'è la questione della rappresentazione e della responsabilità individuale in contesti di violenza estrema. Le Benevole hanno sollevato anche questioni complesse sulla natura umana e la moralità.
Altre Opere: Oltre a Le Benevole, Littell ha scritto altri romanzi e saggi, tra cui The Security Organs (2018). Il suo lavoro continua a esplorare temi di violenza, potere e responsabilità.
Stile: Lo stile di Littell è spesso caratterizzato da un linguaggio preciso e dettagliato, e da una narrazione complessa e ambiziosa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page